Alessandro Solbiati (1956)
Il silenzio e il canto (2021)
opera virtuale per voci e strumenti
Libretto di Alessandro Solbiati su testi di
Omero, Dante, Kafka, Pascoli, Rilke, Tennyson
Maria Eleonora Caminada soprano
Fabio Zulli voce recitante
Divertimento Ensemble
Carlotta Raponi flauto
Luca Avanzi oboe
Maurizio Longoni clarinetto
Lorenzo Gorli violino
Martina Rudic violoncello
Elio Marchesini percussioni
Maria Grazia Bellocchio pianoforte
Alessandro Solbiati regia
Tommaso Gorli montaggio
Giulia Farina ricerca iconografica
Tommaso Gorli ingegnere del suono
T-Sound Service riprese audio video
Suvini Zerboni Edizione musicale
George Benjamin (1960)
Three Miniatures for Solo Violin (2001)
Enno Poppe (1969)
Haare (2014)
Joel Kirk (1996)
Update status, always (2021)
Pierre Boulez (1925-2016)
Anthèmes (1992)
Salvatore Sciarrino (1947)
Capricci (1976)
Lorenzo Gorli violino
Alessandro Solbiati (1956), Sinfonia da camera (2006)
Dirige Giulio Galibariggi (Italia)
Analisi della pagina a cura del compositore
Alessandro Solbiati, Sinfonia da camera (seconda esecuzione)
Dirige Naomi Woo (Canada)
Divertimento Ensemble
Sandro Gorli direttore
Mauricio Kagel (1931-2008)
Die Stüche der Windrose (Nordwesten, Osten) for Salon Orchestra (1994)
Dirige Nino Shervashidze (Georgia)
Harrison Birtwistle (1934)
Carmen Arcadiae Mechanicae Perpetuum (1977/78)
Dirige Jacobsen Wollen (Stati Uniti)
Alessandro Solbiati
Moments Musicaux n. 3 e n. 5
Or...